"Non riesco a fermarmi"
- Flavia Tutino
- 30 ago 2024
- Tempo di lettura: 2 min
"Patatine, biscotti, caramelle, cioccolato..
Uno tira l'altro e devo finire per forza il pacco"
Pensi che l'unico modo per riuscire a "stare a dieta" sia
non avere in casa questi cibi e escluderli dalla tua alimentazione ?!
GRANDE ERRORE che ti porterà solo a finire nel LOOP INFINITO di..
dieta - mi privo di cibi che mi piacciono - dimagrisco - poi..
mi iniziano a mancare gli alimenti di cui mi sto privando - li mangio e..
abbandono la dieta perché "tanto ormai"..
Ti ritrovi in questo loop?!
Per INTERROMPERLO UNA VOLTA PER TUTTE dovresti solamente
smettere di pensare che accada per mancanza di forza di volontà o
perchè "ti piace mangiare" (per fortuna direi..),
è accettare che la VERA CAUSA di questo loop infinito è che
la dieta che stai facendo non è adatta a te!
La "dieta perfetta" è quella che ti INSEGNA A MANGIARE tutti e dico tutti
gli alimenti.. SOPRATTUTTO quelli che ti piacciono!!
Ti regalo un ESERCIZIO generico che spesso suggerisco ai miei pazienti..
da praticare con i tuoi cibi trigger
(alimenti che se inizi a mangiare.. non riesci più a smettere).
Pronta/o?!
1. Inizia a lavorare con 1 alimento per volta
2. Reperiscine delle monoporzioni, singole o meno
in base a quello che ti fa sentire più sicura/o
(es. 1 porzione di biscotti freschi presi in panificio,
1 confezione di biscotti suddivisa in diverse monoporzioni,
1 monoporzione singola di biscotti acquistata al tabacchino o alle casse del supermercato)
3. Inserisci l'alimento nella tua normale alimentazione
come fonte del nutriente che rappresenta
(Es. Focaccia o biscotti = fonte di carboidrato,
salame = fonte di proteine e grassi)
4. Non mangiare MAI l'alimento da solo ma
abbinalo ad altre fonti di nutrienti che per te hanno ELEVATO POTERE SAZIANTE
Es. Salame nel pranzo come fonte proteica prima o dopo pasta (carboidrati),
verdure e 1 cucchiaio di olio (grassi)
Es. Biscotti come carboidrati in uno snack con yogurt greco (proteine)
e frutta secca (grassi)
5. Fai diverse prove contemplando l'alimento sia nei pasti principali sia negli snack,
e abbinandolo a diverse fonti alimentari
Es. Patatine con fonte di carboidrato in uno snack con affettato o snack di grana (proteine)
Es. Patatine come fonte di carboidrato in un pasto principale con un secondo di pesce (proteina), verdure e 1 cucchiaio di olio (grasso)
6. Quando ti senti più sicuro/a
prova a inserire 1 singolo elemento dopo un pasto principale per te saziante
(Es. 1 biscotto o 1 patatina dopo pranzo)
Allora.. com'è andata ?!
Ti ricordo che ci vuole pazienza e pratica per migliorare il proprio rapporto con il cibo
e.. alcune volte è necessaria una guida!
Contattami se hai voglia di iniziare un percorso alimentare per:
-non avere più cibi "trigger",
riacquistando la libertà di goderti tutti gli alimenti che ti piacciono
senza timore di esagerare contro voglia
-riuscire a mantenere la connessione con il tuo senso di sazietà
sia nei pasti in casa che in quelli fuori casa
-eliminare per sempre dal tuo vocabolario il "tanto ormai.."
-raggiungere e mantenere nel tempo i tuoi obiettivi fisici,
interrompendo una volta per tutte il loop di dieta / non dieta
Comments